ATTENZIONE: L'offerta del negozio online indipendente REPRO ONLINE SHOP è rivolta esclusivamente a imprenditori e titolari di aziende.

Condizioni Generali di Contratto per il negozio REPRO ONLINE

1. Disposizioni generali, base clienti

(1) Tutte le offerte, i contratti di acquisto, le consegne e i servizi basati su ordini dei nostri clienti (di seguito "clienti") tramite il nostro negozio online "REPRO ONLINE SHOP" (di seguito "negozio online") sono soggetti alle presenti Condizioni Generali di Contratto.

(2) L'offerta di prodotti nel nostro negozio online è rivolta esclusivamente a imprenditori. Ai fini delle presenti Condizioni Generali, per "imprenditore" si intende una persona fisica o giuridica o una società di persone con capacità giuridica che, al momento della conclusione del contratto, agisce nell'esercizio della propria attività commerciale o professionale autonoma (§ 14 comma 1 del Codice Civile tedesco).

(3) Le condizioni generali del cliente non si applicano, anche se non ne contestiamo espressamente la validità in singoli casi.

2. Conclusione del contratto

(1) Le nostre offerte nel negozio online non sono vincolanti.

(2) Effettuando un ordine nel negozio online, il cliente presenta un'offerta vincolante per l'acquisto del rispettivo prodotto. Possiamo accettare l'offerta entro la fine del terzo giorno lavorativo successivo al giorno dell'offerta.

(3) Invieremo immediatamente al cliente una conferma di ricezione dell'offerta al momento della ricezione, che non costituisce accettazione dell'offerta. L'offerta si considera accettata da parte nostra solo quando dichiariamo l'accettazione al cliente (via email) o spediamo la merce. Il contratto di acquisto con il cliente si conclude solo con la nostra accettazione.

3. Prezzi e pagamento

(1) I nostri prezzi sono soggetti all'IVA di legge, ma non includono le spese di spedizione. Il cliente è responsabile di dazi doganali e oneri simili.

(2) Salvo diverso accordo espresso, effettuiamo la consegna solo contro pagamento anticipato (nelle modalità specificate nel modulo d'ordine del negozio online) o in contrassegno, in entrambi i casi contro fattura. Su richiesta del cliente, da indicare nel modulo d'ordine, consegniamo anche la merce contro pagamento in contanti presso la nostra sede (luogo, indirizzo).

(3) Il cliente non ha diritto a compensazione o ritenzione, a meno che la contropretesa non sia incontestata o legalmente accertata.

4. Spedizione della merce

(1) I termini e le date da noi indicati per la spedizione della merce sono sempre approssimativi e possono quindi essere superati fino a due giorni lavorativi. Ciò non si applica se è stata concordata una data di spedizione fissa.

(2) Tutti i termini di consegna da noi indicati o altrimenti concordati nell'ordine iniziano (a) il giorno della ricezione dell'intero prezzo di acquisto (inclusa IVA e spese di spedizione) se la consegna è concordata contro pagamento anticipato, oppure (b) il giorno della conclusione del contratto di acquisto se il pagamento è concordato in contrassegno o su fattura.

(3) Ai fini del rispetto del termine di spedizione, fa fede il giorno della consegna della merce da parte nostra al corriere.

(4) Anche se la merce è contrassegnata come "disponibile" nel modulo d'ordine, siamo autorizzati a venderla in qualsiasi momento se:

a) una nota nel modulo d'ordine indica la disponibilità limitata della merce, oppure

b) la consegna avviene contro pagamento anticipato e il pagamento non ci perviene entro cinque giorni lavorativi dalla nostra accettazione dell'offerta.

In questi casi, la spedizione avverrà solo entro il periodo concordato o indicato, fintanto che la merce è disponibile in magazzino.

(5) Se non è stato specificato o concordato un termine di consegna, o se non siamo più obbligati a rispettare un termine di consegna concordato a causa della vendita consentita secondo il paragrafo 4, si considera concordata una spedizione entro tre settimane dall'inizio del termine di consegna ai sensi del paragrafo 2.

(6) Nel caso in cui il nostro fornitore non consegni la merce indicata come "non disponibile" nel modulo d'ordine o che sia esaurita ai sensi del paragrafo 4, prorogheremo il relativo termine di consegna secondo la presente clausola 4 fino alla consegna da parte del nostro fornitore, più un periodo di tre giorni lavorativi, ma non oltre un periodo di tre settimane, a condizione che non siamo responsabili del ritardo e che abbiamo riordinato tempestivamente la merce.

(7) Se la merce non è disponibile o non è consegnabile in tempo per uno dei motivi indicati nel paragrafo 6, informeremo immediatamente il cliente. Se la merce non è disponibile presso i nostri fornitori per un periodo prevedibile, siamo autorizzati a recedere dal contratto. In caso di recesso, rimborseremo immediatamente al cliente eventuali pagamenti effettuati. I diritti legali del cliente in caso di ritardo nella consegna non sono influenzati dalla presente disposizione, fermo restando che il cliente può richiedere il risarcimento dei danni solo in conformità con le disposizioni speciali della clausola 9 delle presenti Condizioni Generali.

(8) Siamo autorizzati a effettuare consegne parziali di prodotti separatamente utilizzabili inclusi in un ordine, sostenendo noi stessi i costi di spedizione aggiuntivi derivanti.

5. Spedizione, assicurazione e trasferimento del rischio

(1) Salvo diverso accordo espresso, determiniamo a nostra ragionevole discrezione il tipo di spedizione appropriato e la società di trasporto.

(2) Siamo responsabili solo della consegna puntuale e corretta della merce alla società di trasporto e non siamo responsabili per ritardi causati dalla stessa. Qualsiasi durata di spedizione da noi indicata non è vincolante. Tuttavia, se abbiamo assunto l'installazione o il montaggio presso il cliente, siamo responsabili del completamento puntuale di tali lavori e della consegna al cliente alla data contrattualmente concordata.

(3) In tutti i casi, il rischio passa al cliente al momento della consegna della merce alla società di trasporto, a condizione che siamo responsabili solo della spedizione. Tuttavia, se abbiamo assunto l'installazione o il montaggio presso il cliente, il rischio passa al completamento di tali lavori e alla consegna al cliente.

6. Riserva di proprietà

(1) Ci riserviamo la proprietà della merce da noi consegnata fino al completo pagamento del prezzo di acquisto (inclusa IVA e spese di spedizione) per la rispettiva merce.

(2) Senza il nostro previo consenso scritto, il cliente non è autorizzato a rivendere la merce da noi consegnata e ancora soggetta a riserva di proprietà.

7. Garanzia

(1) Se la merce consegnata presenta un difetto, possiamo scegliere tra la riparazione del difetto o la consegna di un articolo privo di difetti; tale scelta può essere effettuata solo mediante comunicazione scritta (anche via fax o email) al cliente entro tre giorni lavorativi dal ricevimento della notifica del difetto. Possiamo rifiutare il tipo di adempimento successivo scelto dall'acquirente se è possibile solo con costi sproporzionati.

(2) Se l'adempimento successivo ai sensi della clausola 7 (1) fallisce o è irragionevole per il cliente o se lo rifiutiamo, il cliente ha diritto, conformemente alla legge applicabile, a recedere dal contratto di acquisto, a ridurre il prezzo di acquisto o a richiedere il risarcimento dei danni o il rimborso delle spese inutili. Inoltre, si applicano le disposizioni speciali della clausola 9 delle presenti Condizioni Generali per le richieste di risarcimento danni da parte del cliente.

(3) Il cliente deve esaminare attentamente la merce immediatamente dopo il ricevimento. La merce consegnata si considera accettata dal cliente se un difetto non ci viene segnalato (i) in caso di difetti evidenti entro cinque giorni lavorativi dalla consegna oppure (ii) in caso contrario entro cinque giorni lavorativi dalla scoperta del difetto.

8. Diritti di proprietà industriale e diritti d'autore

(1) Al cliente è concesso il diritto non esclusivo di utilizzare il software fornito con la merce in relazione all'uso della stessa.

(2) Il cliente non è autorizzato a fare copie del software, salvo per l'uso ai sensi della clausola 8 (1) o per scopi di backup.

(3) Il cliente può trasferire i diritti concessi sul software a terzi solo se la proprietà del rispettivo prodotto (in particolare prodotto hardware) viene trasferita contemporaneamente a tale terzo e il cliente non conserva alcuna copia del software.

(4) In nessun caso siamo obbligati a divulgare il codice sorgente del software.

9. Responsabilità

(1) La nostra responsabilità per ritardi nella consegna è limitata a un importo pari al 10% del rispettivo prezzo di acquisto (inclusa IVA), salvo dolo o colpa grave.

(2) Non siamo responsabili (indipendentemente dalla base giuridica) per danni che non sono tipicamente prevedibili nell'uso normale della merce. La nostra responsabilità è inoltre esclusa per danni derivanti da perdita di dati se il ripristino non è possibile o è reso più difficile a causa di un backup dei dati mancante o insufficiente. Le suddette limitazioni di responsabilità non si applicano in caso di dolo o colpa grave.

(3) Le limitazioni della presente clausola 9 non si applicano alla nostra responsabilità per caratteristiche garantite ai sensi del § 444 del Codice Civile tedesco, per lesioni alla vita, al corpo o alla salute, o ai sensi della Legge sulla responsabilità per prodotti difettosi.

10. Protezione dei dati

(1) Possiamo trattare e memorizzare i dati relativi ai rispettivi contratti nella misura in cui ciò sia necessario per l'esecuzione e la gestione del contratto e fintanto che siamo obbligati a conservarli in base a disposizioni di legge.

(2) Ci riserviamo il diritto di trasmettere dati personali del cliente ad agenzie di credito se ciò è necessario per una verifica della solvibilità, a condizione che il cliente acconsenta espressamente caso per caso. Non trasmetteremo altrimenti dati personali del cliente a terzi senza il suo esplicito consenso, a meno che non siamo legalmente obbligati a farlo.

(3) La raccolta, la trasmissione o l'altro trattamento di dati personali del cliente per scopi diversi da quelli menzionati nella presente clausola 10 non è consentito.

11. Legge applicabile e foro competente

(1) Il contratto di acquisto tra noi e il cliente è soggetto al diritto della Repubblica Federale di Germania, con esclusione della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di beni, fatte salve le disposizioni obbligatorie del diritto internazionale privato.

(2) Se il cliente è un commerciante ai sensi del § 1 comma 1 del Codice Commerciale tedesco (HGB), una persona giuridica di diritto pubblico o un fondo speciale di diritto pubblico, il foro esclusivo per tutte le controversie derivanti da o in connessione con il rapporto contrattuale è Colonia. In tutti gli altri casi, noi o il cliente possiamo adire qualsiasi tribunale competente ai sensi delle disposizioni di legge.

Top